Chiesa Sant Antonio da Padova
La chiesa di Sant’Antonio di Padova fu fondata a Taormina dai frati Minori Cappuccini, nel 1559, fuori le mura, nella parte settentrionale della città, presso l’antica chiesa di S. Caterina Alessandria. Quella che oggi chiamiamo impropriamente chiesa di Sant’Antonio, era in origine la chiesa di Santa Caterina Alessandria, mentre l’attuale chiesa di Santa Caterina, che è accanto al Palazzo Corvaja, fu costruita solo in seguito, dopo la vendita ai frati Cappuccini della prima chiesa intitolata alla Santa di Alessandria. Il portale è architettonicamente simile a quello della chiesa di Sant’Antonio Abate e a quello della facciata est del Duomo, tanto da sembrare gemelli. Alla destra del portale, sul muro della facciata, c’è un altro orologio solare o Meridiana che porta la data 1837.
Un perno metallico proietta l’ombra del sole sulle linee rette, alla base delle quali sono segnate le ore 15-16-17-18-19-20-21-22; in cima alla retta verticale centrale c’è impressa la lettera M che indica il Meridie, cioè il mezzogiorno. Un crocifisso prodigioso è custodito all’interno della chiesa. Si racconta, infatti, che nel 1780 a seguito di una terribile eruzione dell’Etna, con scosse telluriche ed una grande siccità, il Crocifisso custodito in questa chiesa fu portato in processione penitenziale guidata da tutto il popolo, clero e magistrati. La grazia fu esaudita, l’Etna si placò, e la pioggia cadde copiosa per tanti giorni, ponendo fine alla grave siccità che aveva colpito anche Taormina. Un prodigio che pare si fosse già replicato durante l’eruzione del 1693 con il medesimo crocifisso.
La Celebrazione dei Matrimoni: Le celebrazioni si concordano con il Parroco
Caratteristiche
La Chiesa, chiamata impropriamente, di Sant’Antonio da Padova, è chiesa Convento dei Frati Minori Osservanti (Francescani). È ubicata in via dei Cappuccini a pochi passi da Palazzo Corvaia.
Orari per i Visitatori: Tutti i Giorni: 09.00 – 21.00
Tel.: + 39 0942 23123
Numero di Posti: 80 a sedere
Altre Chiese di Taormina
Ti potrebbero interessare